Casa / Nuovo prodotto / Olio aromaterapico

all ingrosso Olio aromaterapico

Olio aromaterapico produttore

M&SCENT Co., Ltd È la Cina all ingrosso Olio aromaterapico produttore E ODM/OEM Olio aromaterapico fabbrica.
La funzione di pietra profumata è mantenere l'aria fresca, svolgere l'effetto decorativo, aiutare le persone a dormire, alleviare l'affaticamento umano, la speciale fragranza della bustina può essere repellente per gli insetti, le dimensioni ridotte possono essere portate in giro. La forma di questo tipo di prodotto è solida. Può essere utilizzato in molti ambienti, come interni, automobili e altri luoghi in cui è necessario.
Olio aromaterapico è un olio naturale estratto da essenze vegetali ed è ampiamente utilizzato per migliorare la salute fisica e mentale, alleviare lo stress e migliorare l'umore. Vengono estratti da petali, foglie, frutti e altre parti delle piante attraverso processi come la distillazione o la spremitura a freddo e hanno aromi unici ed effetti terapeutici. Gli oli aromaterapici comuni includono lavanda, melaleuca, legno di sandalo, eucalipto, ecc. Ogni olio essenziale ha i suoi effetti specifici, come favorire il rilassamento, migliorare il sonno e rafforzare l'immunità. Quando si utilizzano oli per aromaterapia, la loro essenza viene solitamente assorbita attraverso la diffusione, il massaggio, il bagno, ecc.

onore

Conoscenza del settore

Come garantire la purezza e gli ingredienti naturali di oli essenziali per aromaterapia durante la produzione?

Garantire la purezza e gli ingredienti naturali degli oli essenziali per aromaterapia durante la produzione è fondamentale e di solito può essere ottenuto attraverso i seguenti passaggi chiave:

1. Selezione e approvvigionamento delle materie prime
Fonti vegetali di alta qualità: garantire che le piante utilizzate provengano da un ambiente privo di inquinamento e siano coltivate biologicamente per evitare l'impatto di pesticidi chimici e altri inquinanti.
Certificazione e standard: seleziona piante e materie prime certificate biologicamente per garantire che nel processo di semina non vengano utilizzati prodotti chimici di sintesi.
Tracciabilità: garantire che la fonte di ogni lotto di piante possa essere tracciata ed evitare l'utilizzo di fornitori non verificati o materie prime provenienti da fonti sconosciute.

2. Metodo di estrazione
Distillazione a vapore: questo è il metodo più comune per estrarre gli oli essenziali per aromaterapia, che possono trattenere efficacemente gli ingredienti naturali della pianta. Le alte temperature e l'estrazione eccessiva possono distruggere la purezza degli oli essenziali, quindi è fondamentale un controllo rigoroso della temperatura e del tempo.
Spremitura a freddo: utilizzato per estrarre gli oli essenziali dalle bucce degli agrumi, questo metodo non prevede temperature elevate e può preservare meglio l'aroma naturale e le sostanze nutritive degli oli essenziali.
Estrazione con solvente: per alcune piante più fragili è possibile utilizzare l'estrazione con solvente, ma il solvente deve essere completamente rimosso per evitare di compromettere la purezza dell'olio essenziale.

3. Controllo qualità e test
Analisi chimica: la gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) viene utilizzata per eseguire analisi chimiche sugli oli essenziali per rilevare il contenuto di ciascun componente nell'olio essenziale per garantire che soddisfi gli standard.
Test di purezza: la purezza degli oli essenziali è garantita rilevando impurità e componenti estranei (come fragranze sintetiche, additivi, ecc.) negli oli essenziali per garantire che non siano presenti componenti chimici artificiali.
Coerenza del lotto: garantire che diversi lotti di oli essenziali rimangano coerenti nella composizione e nella qualità per evitare piccoli cambiamenti nel processo di estrazione che influiscono sulla qualità.

4. Imballaggio e stoccaggio
Imballaggio appropriato: gli oli essenziali per aromaterapia devono essere confezionati in bottiglie di vetro scuro per prevenire l'esposizione alla luce solare e l'ossidazione e mantenere la qualità e l'effetto degli oli essenziali.
Condizioni di conservazione: assicurarsi che gli oli essenziali siano conservati in un luogo fresco e asciutto, evitando temperature elevate, umidità e luce solare diretta, che potrebbero danneggiare i componenti naturali degli oli essenziali.

5. Certificazione e conformità
Organismi di certificazione: alcuni marchi e prodotti otterranno certificazioni pertinenti, come "certificazione biologica", "certificazione di oli essenziali naturali", ecc. Queste certificazioni aiutano a garantire la purezza e l'origine naturale dei prodotti.
Conformità agli standard di settore: seguire gli standard e le normative internazionali sull'aromaterapia e sui prodotti naturali, come gli standard ISO, gli standard IFRA (International Fragrance Association), ecc. per garantire che gli oli essenziali prodotti soddisfino i requisiti di qualità internazionali.


Riproduci il video del progetto